Da un'inchiesta di Contribuenti.it su come si comporteranno i consumatori per i regali natalizi è emerso che gli italiani tendono sempre più a riciclare i regali, passando dal 21% dello scorso anno al 26% di quest'anno. Un aumento considerevole del 5%.
Ma per quale ragione si ricicla? Il 37% del campione lo fa per abitudine, il 34% per ristrettezze economiche, il 14% per vendetta, avendo ricevuto lo scorso anno un regalo che si ritiene riciclato, il 10% per svuotare gli armadi ed il 5% per pigrizia, non avendo avuto il tempo di girare per negozi.
Gli intervistati confessano che la tendenza al riciclo comincia quando i regali non sono adatti (15%) oppure sono un doppione (20%) o semplicemente non sono di proprio gusto (65%).
Ecco, secondo l’inchiesta dell'Associazione Contribuenti Italiani, la top ten dei regali riciclati:
1) Panettone, pandoro e scatole di cioccolatini
2) Soprammobili
3) Spumante e vini
4) Bagnoschiuma e saponette
5) Cravatte e collane
6) Foulard e sciarpe
7) Oggetti natalizi e candele
8) Indumenti ed oggetti per neonati
9) Borsellini, portafogli e portachiavi
10) Libri e dvd
Ci sono anche i casi limite: a volte è capitato che l'oggetto regalato è tornato, dopo vari passaggi, alla stessa persona attraverso la tecnica del riciclato del riciclato.
Il consiglio è d'obbligo quindi: attenti a non fare brutte figure!