La stesura di un libro richiede anni di passione, anni in cui ti dedichi a qualcosa di tuo come una creatura che viene alla luce, è qualcosa che ti appartiene che nasce dentro di te e poi è portata fuori per essere ammirata anche dagli altri. Il percorso è duro, ma la voglia di rendere partecipe il mondo intero delle tue ansie, dei tuoi pensieri, del tuo stato d'animo, del tuo amore, appaga la fatica e le gratificazioni sono molte. Questo è l'esempio di una giovane scrittrice emergente, reduce dalla vittoria di un concorso letterario e da pochi giorni autrice di un libro, il cui nome ci porta già lontano, verso un mondo incantato. “Dall'altra parte del sogno” non è solo un libro di poesie, è un viaggio interiore che tutti siamo portati a fare, il viaggio della vita che irrimediabilmente tende verso l'amore, scrivere pagine e pagine di te quando all'improvviso un qualunque sentimento ti coglie e basta solo una penna e una pagina bianca accanto per buttare giù tutto quello che hai dentro, il mettere “nero su bianco” assume un altro significato, è l'amore che si tinge di mille colori sulla carta dell'anima. Ilaria Brancale nasce a Napoli, e sin da piccola ha maturato uno spiccato amore verso la poesia, amore che parla d'amore, questo l'obbiettivo principale dell'autrice, che dopo anni di poesie anonime ha deciso di uscire allo scoperto e mettersi in gioco, e lo ha fatto alla grande. “L'importante è credere in se stessi e guardare sempre avanti, tendere all'amore, ma il mio amore non riguarda solo quello che può legare un uomo ed una donna, ma anche quello che ci spinge giorno dopo giorno ad andare avanti e a sperare che la nostra vita sia migliore. Non si può scrivere solo per se stessi, ma con la chiave poetica cercare di illuminare il buio che spesso l'amore trascina con se, un piacere sublime che solo la poesia può regalarci”. Queste le parole della poetessa e molto altro ancora in un libro ricco di emozioni, un'opera che sicuramente lascerà aperto il cuore. Per maggiori informazioni sull'autrice e il libro si può comodamente consultare il sito della casa editrice www.lulu.com. Buona lettura.