SORRENTO & DINTORNI - Il portale della penisola Sorrentina - Notizie, avvenimenti, serate e Gossip di Meta, Piano, Sant'Agnello, Sorrento e Massa Lubrense.
 



Sorrentoedintorni.it
News, Messaggi, Mercatino. Il sito Comunity degli abitanti della penisola Sorrentina

 

 

Home |  News |  Scrivi un Articolo |  Messaggeria |  Mercatino |  Utenti |  Shopping | 

Sondaggio Elezioni Metesi. Chi sara' il nuovo sindaco?
Viggiano A.
Le rubriche di Sorrentoedintorni

- I Personaggi

- Il Mercatino

- Fotogallery

- Videogallery

- Amici

- Come eravamo

- Inserisci Messaggio

- Le Rubriche Utenti

- Pubblicizza la tua Attività

- Apriti un e-commerce

- Registrati come utente

 

Gli ultimi annunci inseriti nel Mercatino

 

Scarica Sorrentoedintorni Magazine in PDF

La partite Sorrento Viareggio

Iscriviti alla Mailing List di Sorrento e Dintorni
Iscriviti alla Mailing List
 

Inserisci nel campo sottostante la tua email

Le pagine e i link consigliati da Sorrento e dintorni

- Musica al Matrimonio

- Matrimonio a Sorrento

- Sorrento Musica

- Ristorantidisorrento .it

- Lo sport in penisola

- Campaniasposi .com

- Il Blog Di Vico Equense

- Angie Guida Supereva

- Sposarsi in penisola

- La notte a Sorrento

- Prodotti Tipici

- Sorrentoeventi

- Links

- Chi Siamo

 

 
Tennis Tavolo UNVS New del 25.03.2010

Meta di Sorrento

Scritto da: Michele Pollio - Paese: Meta di Sorrento

Tennis Tavolo UNVS New-3
 
Un po’ di storia del tennis Tavolo
 
Dal gioco del volano , che sin dal medioevo è stato un passatempo giocato nei giardini o nelle ampie sale di palazzo, hanno preso origine diversi giochi, tra questi il Tennis e il Tennis Tavolo. Nel 1884 si incontra per la prima volta il termine "Tennis Tavolo" in un catalogo commerciale del venditore di articoli sportivi F.H. Ayres. Poco prima, nell'anno 1875 , ad opera dell'ingegnere James Gibb, furono codificate precise regole di gioco, che sino ad allora erano rimaste molto vaghe.
Con l'avvento della plastica e della celluloide furono introdotte nuove palline, che sostituirono in breve tempo quelle in gomma e in sughero e proprio dal suono emesso dal rimbalzo delle palline di celluloide fu coniato il termine onomatopeico di PING PONG che è peraltro diventato un marchio registrato . I due termini convivono ancora oggi ed infatti, anche se il termine corretto è tennistavolista , spesso il giocatore è chiamato pongista . Alla conclusione del secolo diciannovesimo cambia radicalmente anche l'attrezzo usato per colpire la pallina, che assomigliava più ad un tamburello , con la nascita delle moderna racchetta in legno .
Successivamente ancora appariranno i primi rivestimenti alle superfici, in legno con sughero o tela gommata.
Nel 1951 si ebbe una nuova svolta tecnica, quasi una rivoluzione, con l'introduzione delle coperture cosiddette "sandwich" che, migliorando le prerogative dinamiche del gioco, ampliarono moltissimo la sua popolarità e il numero di praticanti a tutti i livelli.
In Asia il Tennis Tavolo sembra si sia diffuso alla fine del XIX
secolo , prima in Giappone e successivamente in Cina e in Corea . Nacque in Asia una grande scuola , con uno stile di impugnare la racchetta detto "a penna" perchè ricorda il modo di tenere le dita durante la scrittura .
Lo stile di gioco che ne consegue è la principale diversità tra le scuole d'Occidente e d'Oriente. Tranne rare eccezioni, i Campionati Mondiali di Tennis Tavolo sono sempre stati vinti da atleti asiatici. E’ la Cina la nazione che possiede oggi al mondo il maggior numero di praticanti, seguita da Giappone e Corea .
In Europa , nel 1926 nacque la prima federazione internazionale di Tennis tavolo, la I.T.T.F., grazie alle doti organizzative del tedesco George Lehmann. Nello stesso anno a Londra fu disputato il primo Campionato Mondiale cui parteciparono gli atleti di Austria , Cecoslovacchia , Danimarca , Germania , Svezia e India ; grazie alla presenza di atleti asiatici, l'incontro si potrà definire "mondiale".
Le più importanti scuole europee sono ora in Germania, Svezia e Francia , seguite dalle nazioni dell'est quali Russia , Ungheria e Romania .
In Italia il Tennis tavolo si costituirà come disciplina sportiva e apparato organizzativo, nel 1960 quando si svolse la prima Assemblea Generale. In seguito, nel 1979 , il CONI riconobbe formalmente la Federazione Italiana Tennis Tavolo ( F.I.Te.T. ) al pari di federazioni sportive più popolari.
 
Notizie dal Comitato Regionale Campano
 
Progetto Giovani
 
Il Presidente Fitet campano Sergio Roncelli ci comunica che sia avvia alla conclusione la prima parte il Progetto Giovani organizzato dal Comitato Fitet della Campania, tale progetto si è articolato su varie tipologie di interventi, quelle dirette alle scuole, quelle rivolte alle parrocchie e quelli rivolte alle società. Quelle rivolte alle scuole hanno riguardato interventi soprattutto nelle provincie di Napoli, Salerno e Caserta.Molti sono stati i partecipanti circa 400 delle scuole Elementari e del 1°anno delle scuole Medie, anche grazie agli interventi dei docenti che appassionati anche loro hanno aderito in massa al 1° Torneo per Docenti e Personale delle Scuole della Provincia di Napoli che si svolgerà a Sorrento nella prima decade di giugno, organizzato dalla Fitet Campania e dalla Fitet Napoli, col Patrocinio del Provveditorato Agli Studi di Napoli. L’intervento tecnico nelle Parrocchie si è concretizzato con lo svolgimento del 1° Campionato di Tenni Tavolo della Diocesi di Napoli, organizzato con la collaborazione della Curia Arcivescovile di Napoli e dell’Assessorato allo Sport della Provincia di Napoli. Dieci tavoli saranno donati alle Parrocchie partecipanti.
L’intervento per le Società si è invece articolato con l’organizzazione di una serie di Stage a cui stanno partecipando due atleti dell’UNVS Terra delle Sirene Russo Adriano e Guastafiero Raffaele che sono stati ancora una volta convocati per lo stage di venerdì 26/03/2010 e che si terrà presso la sede della Società Auchan Mugnano sita in Viale Menna presso la Scuola G. Siani di Mugnano di Napoli dalle ore 17.30 alle ore 19.30. Lo stage sarà ancora una volta diretto dai tecnici Coletta Oreste Pio e Pasquale Pirone. Tali stage termineranno nel mese di giugno e attraverso i quali si selezioneranno un gruppo di ragazzi/e, che insieme alle migliori promesse provenienti dalla attività nelle Scuole e nelle Parrocchie, parteciperanno ad una Stage finale di 6 giorni che si svolgerà a Sorrento e sarà diretta da tecnici Italiani e Stranieri.
 
Giochi Sportivi Studenteschi
 
A Sorrento con la perfetta organizzazione del Sig. Gaetano Miniero del TT Sorrento Sport e con la collaborazione tecnica di  Michele Pollio dell’UNVS Terra delle Sirene di Meta, presso la Scuola Media Statale “ Torquato Tasso “ nei giorni scorsi su 9 Tavoli è svolta la selezione dei ragazzi/e che parteciperanno alla fase Provinciale dei giochi studenteschi riservati alle scuole di 1° e 2° grado suddivisi per le seguenti categorie :
A) Cadetti classe 1996 e 1997;
B) Allievi classe 1994 e 1995;
C) Juniores classe 1992 e 1993.
All’edizione dello scorso anno alla fase finale parteciparono 63 Scuola della Provincia di Napoli. Quest’anno la fase finale Provinciale si concluderà entro il 23/04/2010, presumibilmente a Sorrento presso la palestra della Scuola Media Torquato Tasso. In seguito vi informeremo circa la data precisa delle finali Provinciali.
 
Mentre in altre Province come quella di Brindisi,come ci hanno comunicato gli amici dell’ASD TT Brindisi Cedas Avio,si è già svolta la fase provinciale.
 
Ora veniamo alla cronaca agonistica con comunicarVi che in serie C girone I nella 15° giornata del 20 e 21 marzo c.a. si sono avuti i seguenti risultati:
ASD Tennistavolo Campobasso – ASD Tennistavolo Caserta           0-5
AS Sorrento Sport           - ASD Tennistavolo Riccia            5-1
Tiemme Sistemi Tennistavolo – Futura Scampia                     5-0
GSD Libertas Pontecagnano   - Pol. Giovanni Castello Giallo    5-0
ASDCTT Frosinone Sportland - CN Mugnano Stet               4-5
Classifica
Tiemme Sistemi Tennistavolo                                 30
GSD Libertas Pontecagnano                                    26
CN Mugnano Stet                                              20
Pol. Giovanni Castello Giallo                                     18
ASDCTT Frosinone Sportland                                   16
ASD Tennistavolo Caserta                                          14
AS Sorrento Sport                                            14
ASD Tennistavolo Campobasso                                  8
Futura Scampia                                                     4
ASD Tennistavolo Riccia                                      0
In questo girone lotta aperta per non retrocedere per le ultime 4 squadre, nella quale sono coinvolti gli amici del Sorrento Sport e che dopo la convincente prova di domenica 21/03/2010 con le buone prove degli alfieri locali De Simone Maurizio e di Giuseppe Cafiero con due vittorie a testa e del sempre combattivo Marco Carrabba che ha portato il 5° punto alla squadra.
Il prossimo impegno dell’ 11 aprile p.v.. vedrà la squadra del Sorrento Sport in trasferta in quel di Frosinone , speriamo che ai predetti atleti si possa aggiungere anche Pietro Cadolini dopo l’infortunio alla spalla e a cui rivolgo vive congratulazioni per la recente Laurea in Economia e Managment.
 
Per quanto riguarda la serie D2, continua la trionfale corsa dell’UNVS Terra delle Sirene di Meta che domenica 21/3/2010 ha colto la 15° vittoria su altrettanti incontri nonostante le contemporanee assenze di Adriano Russo e Raffaele Guastafierro.
La squadra era composta da D’Esposito Alessandro, D’esposito Cristina, De Simone Marco e Russo Silvio. Ora a sole 3 giornate dal termine del campionato l’UNVS guida saldamente il campionato con ben 6 punti di vantaggio sulle seconde in classifica ed è quasi certa la promozione in serie D1.
Altro motivo di soddisfazione è l’avvicinamento con entusiasmo a questo sport che si è avuto in quest’ultima settimana da parte di  altri giovani/e.
Ed ecco i risultati e la classifica dopo il turno del 20 e 21 marzo u.s. :
Risultati
Pol. Com.le Pomigliano - ASD Real Amalfi                  5-1
Unvs Terra delle Sirene - Martiri Ariano Irpino A        5-1
TT Angri A              - Virtus Nocera                            5-2
Martiri Ariano Irpino B - Csi Cava                               5-1
TT Angri B              - TT Avellino                                5-3
Classifica
UNVS Terra delle Sirene                                             30
Polisportiva Com.le Pomigliano                                  26
Asd Real Amalfi                                                          26
Martiri Ariano Irpino B                                                18
TT Angri A                                                                  18
Martiri Ariano Irpino A                                                12
Virtus Nocera                                                             12
TT Avellino                                                                  6
TT Angri B                                                                   4
CSI Cava                                                                      2
Il prossimo incontro vedrà opposta all’UNVS Terra delle Sirene di Meta al TT Angri B solo domenica 11 aprile p.v. alle ore 10.00 (Palestra della Scuola Elementare di Meta) in quanto Sabato 27 marzo p.v. ci saranno i tornei nazionali di 1° e 2° categoria di Norcia (PG), quelli di 3° e 4° categoria di Terni e di Lignano Sabbiadoro (UD), quelli per la 1° e 2° categoria di Castel Goffredo (MN) ed infine quello per Veterani di Terni del 3 aprile c.a..
Veniamo ora alle altre squadre Campane impegnate in Campionati Nazionale :
In A2 maschile girone B si sono avuti i seguenti risultati e la relativa classifica è sotto riportata :
Risultati e classifica alla 13° giornata del 20 Marzo 2010, quanto manca solo un turno alla conclusione del campionato :
Montepasachi Libertas Siena -    Mep Cn Mugnano Stet              3-3
Asd Bernini TT Livorno      -    Asd Dil Chip Planet              1-4
Gs Cral Comune di Roma      -    Asd TT Città di Siracusa “B” 3-3
TT Amicis S. Giustino       -    Asd Terni TT                4-0
Classifica
1- Mep Cn Stet Mugnano                              23
2- TT C Amicis San Giustino                         18
3- Asd TT Città di Siracusa “B”                     17
4- As Dil Chip Planet                                      16
5- Montepaschi Libertas Siena                      13
6- Gs Cral Comune di Roma                           11
7- Asd TT Bernini TT Livorno                          3
8- Asd TT Terni                                               3
Nel Mugnano ottima, come al solito, la prestazione di Massimiliano Mondella normale quella di Pasquale Sanvitale, un po’ opaca la prestazione di Alessandro Di Marino che certamente si rifarà già nell’ultimo incontro casalingo contro il TT C Amicis San Giustino. Ancora imbattuto Massimiliano Mondello che ha vinto fino ad oggi tutti i 25 incontri disputati, ha riposato il cinese LIXIANGZHI che su 22 incontri ne ha perso solo 4.
In B2 maschile girone F nella 15° giornata del 20 e 21 marzo scorso si sono avuti i seguenti risultati e la classifica è quella sotto riportata (a 3 giornate dal termine del campionato)
Apd Giovanni Castello Rosso – TT Regione Molise Isernia      5-0
Asd TT Galleria Auchan Mugnano – Amatori Tennistavolo Caserta     5-4
Asd Tennistavolo Norbello   - Asd Muraverese TT                   5-3
Asd TT Quartu               - Apd Giovanni Castello Blu       5-3
Gsd Trionfale TT            - Cn Mugnano Stet                 5-2
Classifica
Asd Tennistavolo Norbello                 28
Apd Giovanni Castello Rosso            24
Cn Mugnano Stet                              19
Apd Giovanni Castello Blu                 18
Gsd Trionfale TT                               16
Asd Muraverese TT                           14
Asd TT Quartu                                  10
Asd TT Galleria Auchan Mugnano     10
TT Regione Molise Isernia                 8
Amatori Tennistavolo Caserta           2
 
Per il Tennis Tavolo femminile un’altra squadra Campana “LA PARTENOPE C.N. MUGNANO STET “ dalla serie B è stata promossa in A2, la squadra era composta dalla giovanissima e bravissima Laura Galiano e dalla sempre più sorprendente fortissima Rosaria Mauriello.
La classifica finale è la seguente dopo 10 turni è stata la seguente :
 
1 – La Partenope Stet Mugnano                  20
2 – Asd TT L’azzurro Molfetta                     16
3 – Asd Tennistavolo Caserta                     12
4 – Asd Csi TT Cava de’ Tirreni                    6
5 – Acsd Sant’Espedito Napoli                      6
6 – Asd Pgs Shalom                                      0
 
Nella foto Cristina D’Esposito dell’UNVS Terra delle Sirene - Meta
1° Classificata Gran Priz 2009 4° Categoria Femminile
2° Classificata Gran Prix 2009 3° Categoria Femminile
2° Classificata Gran Prix 2009 5° Categoria Femminile

Articolo Aggiunto il: 25/03/2010

 

 

VUOI GESTIRE ANCHE TU UNA RUBRICA TUTTA TUA?

Manda una email a info@sorrentoedintorni.it

 

Le rubriche da non perdere
AMADEUS STRUMENTI MUSICALI - Meta
Sorrento Musica - Pianobar - Sorrento e dintorni
Hotel Sorrento - Sorrento e dintorni
Villa dei D’Armiento - Sant'Agnello
Shiva emotional spa - Sant'Agnello
Chiacchierina - Piano di Sorrento

 

 

Sorrentoedintorni.it - Il portale della penisola Sorrentina - P.Iva 05793481218

Testata Giornalistica - Reg.Tribunale di Torre Annunziata N.2 del 27/04/2010

consentito l'uso dei testi con l'obbligo di citare la fonte come da legge