SORRENTO & DINTORNI - Il portale della penisola Sorrentina - Notizie, avvenimenti, serate e Gossip di Meta, Piano, Sant'Agnello, Sorrento e Massa Lubrense.
 



Sorrentoedintorni.it
News, Messaggi, Mercatino. Il sito Comunity degli abitanti della penisola Sorrentina

 

 

Home |  News |  Scrivi un Articolo |  Messaggeria |  Mercatino |  Utenti |  Shopping | 

Sondaggio Elezioni Metesi. Chi sara' il nuovo sindaco?
Viggiano A.
Le rubriche di Sorrentoedintorni

- I Personaggi

- Il Mercatino

- Fotogallery

- Videogallery

- Amici

- Come eravamo

- Inserisci Messaggio

- Le Rubriche Utenti

- Pubblicizza la tua Attività

- Apriti un e-commerce

- Registrati come utente

 

Gli ultimi annunci inseriti nel Mercatino

 

Scarica Sorrentoedintorni Magazine in PDF

La partite Sorrento Viareggio

Iscriviti alla Mailing List di Sorrento e Dintorni
Iscriviti alla Mailing List
 

Inserisci nel campo sottostante la tua email

Le pagine e i link consigliati da Sorrento e dintorni

- Musica al Matrimonio

- Matrimonio a Sorrento

- Sorrento Musica

- Ristorantidisorrento .it

- Lo sport in penisola

- Campaniasposi .com

- Il Blog Di Vico Equense

- Angie Guida Supereva

- Sposarsi in penisola

- La notte a Sorrento

- Prodotti Tipici

- Sorrentoeventi

- Links

- Chi Siamo

 

 
La Domenica delle Palme o meglio … dei confetti …

Sorrento

Scritto da: Marianna Brancale - Paese: Sorrento

Nel periodo pasquale sono molte le tradizione che la penisola sorrentina  ci offre. Una delle tradizioni più sentite si svolge durante la Domenica delle Palme; in molti luoghi è usanza scambiarsi un ramo di ulivo in segno di pace e per prepararsi con animo puro alla Santa Pasqua, a Sorrento questo rito si avvalora di un significato ancora più profondo, infatti oltre alla tradizionale palma troviamo le palme di confetti preparate artigianalmente dalle donne sorrentine e una volta benedette vengono regalate. L’origine di questo rito porta con se diverse teorie, c’è chi lo fa risalire ad un dono che un saraceno fece ad un pescatore della zona durante un loro assedio; poi c’è chi sostiene che durante un assedio saraceno gli abitanti della penisola invocarono Sant’Antonino per liberarli, il Santo ascoltò le loro preghiere e fece naufragare le imbarcazione nemiche, si salvò solo una schiava che riuscì a raggiungere le coste a nuoto e fu accolta con grande calore dal popolo e per ringraziamento la donna regalò un sacchetto pieno di confetti, inoltre si narra che quella fosse la Domenica delle Palme e da allora ogni anno viene conservata e tramandata questa tradizione. Dietro a questa usanza vi è grande lavoro artigianale, ma soprattutto un lavoro fatto con il cuore dalle sapienti mani delle donne che sanno fare delle creazioni artistiche  molto buone e divertenti infatti i confetti vengono uniti tra di loro attraverso un filo di metallo al fine di creare dei fiori colorati per la festa. Buona Domenica delle Palme a tutti ricca ricca di confetti…

Articolo Aggiunto il: 27/03/2010

 

 

VUOI GESTIRE ANCHE TU UNA RUBRICA TUTTA TUA?

Manda una email a info@sorrentoedintorni.it

 

Le rubriche da non perdere
AMADEUS STRUMENTI MUSICALI - Meta
Sorrento Musica - Pianobar - Sorrento e dintorni
Hotel Sorrento - Sorrento e dintorni
Villa dei D’Armiento - Sant'Agnello
Shiva emotional spa - Sant'Agnello
Chiacchierina - Piano di Sorrento

 

 

Sorrentoedintorni.it - Il portale della penisola Sorrentina - P.Iva 05793481218

Testata Giornalistica - Reg.Tribunale di Torre Annunziata N.2 del 27/04/2010

consentito l'uso dei testi con l'obbligo di citare la fonte come da legge