SORRENTO & DINTORNI - Il portale della penisola Sorrentina - Notizie, avvenimenti, serate e Gossip di Meta, Piano, Sant'Agnello, Sorrento e Massa Lubrense.
Sorrentoedintorni.it
News, Messaggi, Mercatino. Il sito Comunity degli abitanti della penisola Sorrentina
Nel periodo pasquale sono molte le tradizione che la penisola sorrentinaci offre. Una delle tradizioni più sentite si svolge durante la Domenica delle Palme; in molti luoghi è usanza scambiarsi un ramo di ulivo in segno di pace e per prepararsi con animo puro alla Santa Pasqua, a Sorrento questo rito si avvalora di un significato ancora più profondo, infatti oltre alla tradizionale palma troviamo le palme di confetti preparate artigianalmente dalle donne sorrentine e una volta benedette vengono regalate. L’origine di questo rito porta con se diverse teorie, c’è chi lo fa risalire ad un dono che un saraceno fece ad un pescatore della zona durante un loro assedio; poi c’è chi sostiene che durante un assedio saraceno gli abitanti della penisola invocarono Sant’Antonino per liberarli, il Santo ascoltò le loro preghiere e fece naufragare le imbarcazione nemiche, si salvò solo una schiava che riuscì a raggiungere le coste a nuoto e fu accolta con grande calore dal popolo e per ringraziamento la donna regalò un sacchetto pieno di confetti, inoltre si narra che quella fosse la Domenica delle Palme e da allora ogni anno viene conservata e tramandata questa tradizione. Dietro a questa usanza vi è grande lavoro artigianale, ma soprattutto un lavoro fatto con il cuore dalle sapienti mani delle donne che sanno fare delle creazioni artistichemolto buone e divertenti infatti i confetti vengono uniti tra di loro attraverso un filo di metallo al fine di creare dei fiori colorati per la festa. Buona Domenica delle Palme a tutti ricca ricca di confetti…